Lavorando con la fotografia, video e installazioni, ho realizzato il mio progetto, che ruota attorno alla materia e alla memoria, attraverso due direttrici, quella intima, sociale e quella stilistica. Se da una parte, infatti, proseguo la mia ricerca sugli elementi del passato, del vissuto, e sul rapporto tra questi e la natura, dall’altra introduco una riflessione metaforica sul rapporto di “identità” – “corpo” – “materia”, rispetto agli elementi stilistici introdotti. La mia è un’indagine interiore, forte e intensa, che parte dal reale per giungere inevitabilmente a una dimensione dell’anima. Riscatto, la parola chiave del mio lavoro, che trova nella fotografia uno strumento di riflessione e di analisi.Radici, lamiere e ruggine sono solo alcuni degli elementi che filtrano come filamenti di una trama nello scatto fotografico. Una rugosità che intreccia elementi naturali e non, che corrode lamiere nel tempo, come il disfacimento di corpi. Recupero e riscatto assumono anche una connotazione sociale. Lamiere, pelli bruciate, corpi disfatti diventano reperti che segnano una perdita d’identità, di luogo e di contesto. Dalla terra e i suoi elementi, dalla trasformazione dell’informale, si passa a una scelta artistica che non si ingabbia nel contesto in cui è stata pensata, ma si contamina con esso, mediante la sperimentazione di forme e il ricorso a una “fotografia pittorica”, dalla significativa valenza simbolica. […in ”Dopo la battaglia”, inevitabilmente si evidenziano testimonianze di lotta, dolori, segni che divengono permanenti, indelebili. Ma ecco che il tempo, interviene, creando sentieri da erba calpestata, nuove vie su cui camminare per tornare a scorgere il sole, la vita…] […la ricerca nella descrizione spirituale e materica del suo mondo interiore diviene socialità, apertura ed identificazione con l’altro, ma anche simbiosi con la natura, che ritorna come sentiero interiore, il “ritorno alla vita” che inevitabilmente chiude il cerchio…]
Gran parte delle foto qui presentate sono inserite in pubblicazioni. In particolar modo si ricorda: Pina Della Rossa | DOPO LA BATTAGLIA – Paparo Editore – Napoli – Testi di M. Franco, M. Di Mauro, A. Pagliuca, A. Pacelli – a cura di Area 24 Space, 2013