Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su tumblr
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Tomer Ifrah, fotoreporter israeliano, nell’inverno del 2012 si trovava a Mosca, con l’intenzione di fotografare gli abitanti della città, ma, invece di avventurarsi per le strade della capitale russa, scelse di esplorare le stazioni e i vagoni della sua famosa metropolitana: ne è rimasto talmente affascinato al punto da tornarci a più riprese tra il 2012 e il 2014, percorrendo in lungo e in largo i 324 km e le 196 stazioni della mastodontica rete di trasporto.

Le bellissime stazioni, costruite nel 1935 e traboccanti di simboli sovietici, così come l’abbigliamento dei passeggeri ritratti nel pieno dell’inverno russo, ci restituiscono una realtà che tuttavia solo in apparenza sembra come sospesa nel tempo: al fotografo va infatti il merito di mostrarci una contemporaneità tragica che poco ha da spartire con la semplice nostalgia, dove alla bellezza e all’estetica del passato si somma tutta l’inquietudine di un presente fatto di dura quotidianità e di un futuro carico di incertezze.

Le foto qui presentate sono solo un estratto del progetto “Moscow Metro” , che l’autore ha raccolto in un libro pubblicato da KAHL Editions nel 2018 assieme alle foto provenienti dalle metropolitane di altri Paesi post-sovietici.

Tomer Ifrah

Tomer Ifrah

Tomer Ifrah, nato in Israele (1981), è un fotografo documentarista. Nel 2007, durante il suo primo viaggio in Etiopia, Tomer ha iniziato a lavorare a progetti a lungo termine. Nel 2012 si è impegnato a fondo nella fotografia documentaristica, lavorando a progetti e incarichi soprattutto in Russia, Brasile, India e Kazakistan. I lavori di Tomer sono stati pubblicati, tra gli altri, sul British Journal Of Photography, The New Yorker, The Guardian, Financial Times Weekend Magazine, CNN, Bloomberg Businessweek Magazine.
it_IT

Sostienici

#fotografiaeterritorio

Resta informato su AntiVirus Gallery attraverso la nostra newsletter. Tranquillo, non ti inonderemo di E-Mail.