Isola/tion

Il fotografo ha svolto una indagine fotografica sugli aspetti territoriali di un’isola delle Maldive: Feridhoo, abitata da appena 200 maldiviani per 600000 mq. L’aspetto principale della ricerca è l’osservazione e analisi degli elementi che emergono dalla lettura dei caratteri di questa isola, una di quelle più ad ovest dell’arcipelago. L’isola manifesta una immediata empatia con […]

Perdersi

“Perdersi” è un progetto realizzato nelle periferie di Roma. Si tratta di un diario di immagini che sono il frutto di un’esplorazione libera e senza una meta precisa. Allontanandosi dal caos del centro, l’autrice si ritrova a vagare nei luoghi della propria città che sono avvolti dal verde, ma che risentono ancora delle tracce lasciate […]

Stolen Portraits

Ritratti rubati. Istanti di esistenza catturati nel più classico street-photography style nell’arco di un decennio che va dal 2008 al 2018. In giro per l’Europa. Da Lisbona ad Edimburgo, passando per Dublino, Vienna, Amsterdam, Madrid e la Soho londinese. Sguardi che s’incrociano con la lente del fotografo svelando, in assenza di alcun filtro e con […]

The last shepherds

Queste fotografie sono la testimonianza di una realtà ancora lontana dalla modernità, dove la vita quotidiana scorre a stretto contatto con la natura, governata dalla tradizione e dai ritmi e dai rituali dell’allevamento. La fotografa Paulina Pietrzak è andata a trovare i pastori – forse gli ultimi , di certo i più caratteristici – che […]

Lanzarote

Lanzarote è un paesaggio delle origini. Qui la forza essenziale della natura domina suprema. La mano del sole dà forma e concretezza allo sguardo. L’assenza di luce è tenebra: una paura profonda. Lanzarote è un inno agli elementi che fondano la terra, la ragione d’essere dei sensi sui quali poggiano le fragili intenzioni umane. Come […]

REG2490

Presentiamo qui una selezione editata e selezionata dai professionisti di AntiVirus Gallery del progetto personale di Giuseppe Pitino, capotreno di Trenitalia. Come giustamente afferma Toni Thorinbert, un ritratto è soprattutto la testimonianza di un incontro: REG2490 ci porta sui treni delle ferrovie regionali italiane, collegamento essenziale tra territori tra loro anche molto diversi, offrendoci l’opportunità […]

India

Ci sono posti nel mondo che, pur non circoscritti in modo strettissimo, sono riconoscibili come appartenenti a una stessa atmosfera e “temperatura”. L’indagine visiva in oggetto parrebbe rientrare proprio in questa tipologia di territoro, reale ed emblematico di una caratteristica ambientale e allo stesso tempo simile in altre parti del mondo. Quel che in questa serie di foto […]

England

Mario D’Onofrio alla Fotografia come elemento centrale della propria vita è arrivato percorrendo strade trasversali, talvolta accidentate, che lo hanno reso, uomo maturo, un fotografo infine consapevole. La fotografia, che lo ha accompagnato sin da giovanissimo, è quindi diventata lo strumento con cui guardare e restituire il mondo dalla sua prospettiva: orientato sempre ad indagare […]

Milano Today

“Milano Today” è il primo lavoro di Carlos Santiago Evangelista, milanese di origini brasiliane, selezionato e curato dagli esperti di AntiVirus Gallery. La nuova quotidianità imposta dalla pandemia, la solitudine imposta dal distanziamento sociale e il panorama umano alterato dall’obbligo dell’indossare le mascherine emerge in questa serie in tutta la sua drammaticità, accentuata dalle scelte […]

Tokyo

“Tokyo” è il primo reportage pubblicato dal fotografo Giacomo Masotti, curato e selezionato dagli esperti di AntiVirus Gallery. La scelta narrativa di questo progetto abolisce il colore, che in Giappone è importante e passa dalle soffuse tinte pastello alle sgargianti e acide tonalità, per scegliere l’essenziale, pulitissimo bianco e nero che prende le distanze da […]