Il progetto The In-Between è costituito da una selezione di immagini scattate in un periodo di 5 mesi in viaggio tra il Marocco, l’Egitto e la Giordania dal pluripremiato fotografo neozelandese Jacob Howard: tutto il lavoro è animato da una curiosità per l’ignoto, con un interesse per gli spazi tra il non più e il non ancora, gli incontri inaspettati e i momenti di cambiamento.
Le fotografie di territori-deserto di Jacob Howard racchiudono un loro carattere pittorico sorprendente. Le immagini sono belle, decisamente, come sono accattivanti quei luoghi; ma non è solo questo che le contraddistingue. Ci mostrano zone rarefatte, dove è persino percepibile un effetto di sospensione spaziotemporale, quasi metafisica. E ancora una volta non è solo tutto qui. Infatti, è la composizione da lui individuata, selezionata, resa con un taglio specifico, fatto di superfici e forme da astrattista a rendere questo reportage paesaggistico unico nel suo genere, dove anche i colori – in dettagli come piccole pennellate, o in campiture più piene – rimandano a una qualche ricercatezza di stampo pittorico.
Pittorico ma non pittorialista, né estetizzante: semplicemente, Jacob Howard immortala qualcosa di vero, terre complesse restituite in modo netto, straight, ma con la dote di farci percepire l’eliminazione del rumore di fondo, il silenzio, l’essenzialità della veduta che in taluni casi ricorda certe installazioni e ambientazioni di Land Art, in altri strutture da Minimalismo, in altri ancora, come detto, richiama l’astrazione geometrica.