Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su tumblr
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Queste fotografie sono la testimonianza di una realtà ancora lontana dalla modernità, dove la vita quotidiana scorre a stretto contatto con la natura, governata dalla tradizione e dai ritmi e dai rituali dell’allevamento.

La fotografa Paulina Pietrzak è andata a trovare i pastori – forse gli ultimi , di certo i più caratteristici – che continuano con amore a portare avanti le tradizioni pastorali della Polonia meridionale, continuando a produrre alla stessa maniera dei loro antenati il famoso formaggio Oscypek.

La maggior parte dei turisti che visitano i Tatra polacchi considerano i pastori come una semplice attrazione turistica, inconsapevoli delle condizioni di vita durissime affrontate da queste persone, per sei mesi lontani dalle famiglie per lavorare nelle condizioni difficili della montagna.

Di anno in anno sono sempre meno i polacchi che decidono di fare i pastori, nonostante il mestiere sia considerato onorevole ed è parte indissolubile della cultura e del folklore polacco.

Paulina Pietrzak

Paulina Pietrzak

Paulina Pietrzak è nata nel 1996 a Rabka-Zdrój in Podhale (Polonia). Ha conseguito un master in arti grafiche all'Accademia di Belle Arti di Katowice. Lavora come grafica e fotografa.
it_IT

Sostienici

#fotografiaeterritorio

Resta informato su AntiVirus Gallery attraverso la nostra newsletter. Tranquillo, non ti inonderemo di E-Mail.